
Napoli, San Gregorio Armeno, Novembre 2005
Una strada stretta e in salita, posta nel cuore di Napoli, ospita centinaia di botteghe e laboratori artigiani di "arte presepiaria". Il presepio, si sa, è una tradizione antica e ricchissima a Napoli e questa via ne è il fulcro. Già adesso, ai primi di novembre, è difficile camminare, guardare, fotografare. A dicembre, vicino alle feste, è impossibile anche provarci.
Il presepe si costruisce l'8 dicembre. Si tira fuori le casette e la grotta, oppure l'ambiente già predisposto, che verrà animato dalle statuette dei pastori. E' di buon augurio aggiungerne una ogni anno.

Napoli, Bottega di statuette, Novembre 2005
Le botteghe sono piene di statuine. Se non bastano gli scaffali, gli angeli possono volare appesi a nastri colorati. La scelta è incredibile: ci sono statuette di ogni foggia e colore, ci sono i mercanti, i pastori, le statue vestite, quelle di gesso, quelle piccolissime, anche solo 2 o 3 centimetri, e quelle più grandi, fino a 30.

Napoli, Statuetta di venditore di verdure, Novembre 2005
Basta entrare in un cortile, dietro uno dei tanti altissimi portoni, per scoprire delle vere e proprie opere d'arte. Quelli nella foto sono pastori alti 30 centimetri, con vestiti in stoffa. Si affaccaino dai balconi di una casa napoletana, perfettamente ricostruita e riproducono istanti di un tempo passato, ma che da secoli, qui prende vita e forma. La cura dei particolari è veramente incredibile

Napoli, Statuetta di pastorella, Novembre 2005

Napoli, Pastore, Novembre 2005
Siamo o non siamo a Napoli?

Napoli, Corna e fortuna, Novembre 2005
1 commento:
Davvero un bel articoli, complimenti! :)
Anche le foto davvero carine e scelte con cura.
Io vivo a Napoli,e passo spesso per San Greogorio sia per lavoro che per passeggio e bhè..anche d'estate è sempre bella vederla!
Permettimi di postare questo mio articolo dove promuovo proprio un tour Natalizio comprendente San Gregorio armeno..e non solo! ;-) LA NAPOLI DELLE BOTTEGHE E DEI PRESEPI:
http://fabiocomella.blogspot.it/2011/09/la-napoli-delle-botteghe-e-dei-presepi.html
Posta un commento